Corso online gratuito AUTOLESIONISMO E SUICIDIO IN ADOLESCENZA. Cosa possono fare gli insegnanti?

Data: 05/03/2022

Calendario (20 ore totali)

Giovedì 3 Marzo 2022: 17:00-20:00

Essere adolescenti ai tempi del COVID-19: i rischi per il benessere psicologico dei nostri ragazzi

Dott.ssa Maria Pontillo

 

Giovedì 10 Marzo 2022: 17:00-20:00

Come intercettare i segni precoci di sofferenza psicologica : Depressione, autolesionismo e rischio suicidario

Dott.ssa Maria Pontillo

 

Giovedì 17 Marzo 2022: 17:00-20:00

Depressione, autolesionismo e rischio suicidario: I Fattori di Rischio

Modulo 1: i Disturbi specifici di apprendimento come fattori di vulnerabilità nella sofferenza psicologica degli adolescenti

Dott.ssa Domenica Bellantoni

Dott.ssa Cristina Di Vincenzo

 

Giovedì 24 Marzo 2022: 17:00-20:00

Depressione, autolesionismo e rischio suicidario: I Fattori di Rischio

Modulo 2: Il ruolo dei Social Network e dei dispositivi elettronici nella sofferenza psicologica degli adolescenti

Dott.ssa Cristina Di Vincenzo

Dott.ssa Domenica Bellantoni

 

Giovedì 31 Marzo 2022: 17:00-20:00

Come promuovere il benessere psicologico degli adolescenti a scuola: come lavorare sulle emozioni

Dott.ssa Maria Cristina Tata

 

Giovedì 7 Aprile 2022: 17:00-20:00

Depressione, autolesionismo e ideazione suicidaria: cosa fare?

Dott.ssa Maria Pontillo

 

Giovedì 14 Aprile 2022: 17:00-19:00

Storie vere di adolescenti ai tempi del COVID-19: testimonianze e riflessioni su come intervenire a scuola

Dott.ssa Maria Pontillo